AICS Vicenza
Sede Provinciale di AICS | Ente nazionale di promozione sociale e sportiva
AICS Vicenza
Navigation
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • DIREZIONE NAZIONALE
    • COMITATO REGIONALE
    • 5XMILLE
    • AREA RISERVATA
    • DOVE SIAMO
  • SETTORI
    • ATTIVITA AERONAUTICA
    • AGILITY-DOG
    • ARTI MARZIALI
    • ATTIVITA’ MOTORISTICHE
    • BILIARDO
    • DAMA, SCACCHI E TEMPO LIBERO
    • CALCIO & CALCIO A 5
    • DANZA
    • GINNASTICA
    • NORDIC WALKING
    • PALLAVOLO
    • PATTINAGGIO
    • PESCA
    • TENNIS
    • TORNEI ESTIVI
    • TURISMO E CULTURA
  • ASSOCIARSI
    • TESSERAMENTO
    • AFFILIAZIONE
    • REGISTRO CONI
    • AREA AMMINISTRATIVA FISCALE
  • COPERTURE ASSICURATIVE
  • CONVENZIONI
    • TUTTE LE CONVENZIONI
    • MEDICINA SPORTIVA
  • CIRCOLI
  • NEWS
    • NEWS DAI SETTORI AICS
    • COMUNICATI STAMPA
    • SI PARLA DI NOI
    • GALLERY
    • EVENTI
    • CARICA I TUOI EVENTI
  • CONTATTACI
  • NOTE PER LA TRASPARENZA – RENDICONTAZIONE DEI CONTRIBUTI PUBBLICI RICEVUTI Legge 124 del 2017

DEFIBRILLATORI, SCATTA L’OBBLIGO DAL PRIMO LUGLIO

22 agosto 2017 | Settore: aeronautica, agility dog, aics, arti marziali, attivita motoristiche, biliardo, calcio e calcio a 5, comunicati stampa, dama scacchi e tempo libero, danza, ginnastica, nordich walking, pallavolo e beach volley, pattinaggio artistico, pesca, stampa, tennis, tornei estivi, turismo e cultura

DEFIBRILLATORI, SCATTA L’OBBLIGO DAL PRIMO LUGLIO (in allegato il decreto)

La firma congiunta tra i due Ministeri – Salute e Sport – è stata annunciata su Facebook dal Ministro allo Sport, Luca Lotti: in un decreto gli ultimi chiarimenti su chi deve dotarsi del dispositivo

Basta proroghe, dal primo luglio scatta l’obbligo del defibrillatore semiautomatico anche per le società sportive dilettantistiche. Ad annunciarlo è stato il ministro allo Sport Luca Lotti che, assieme alla collega alla Salute Beatrice Lorenzin, ha firmato l’ultimo decreto ministeriale che detta i chiarimenti sulla legge Balduzzi del 2012.
Il decreto prevede che l’obbligo di dotazione e impiego del defibrillatore semiautomatico è da parte delle società sportive dilettantistiche se utilizzano un impianto sportivo che sia dotato di defibrillatore semiautomatico o a tecnologia più avanzata e sia presente una persona formata al suo utilizzo durante le gare inserite nei calendari delle Federazioni sportive nazionali, durante lo svolgimento di attività sportive competitive e ‘attività agonistiche di prestazione’ organizzate dagli Enti di promozione sportiva e da altre società dilettantistiche. Queste dovranno accertarsi sia della presenza dei defibrillatori all’interno dell’impianto sportivo prima dell’inizio delle gare, sia della presenza del loro eventuale utilizzatore, altrimenti si determina “l’impossibilità di svolgere le attività sportive”. Dall’obbligo sono esenti una serie di attività a ridotto impegno cardiocircolatorio e quelle svolte al di fuori degli impianti sportivi.
Queste attività sono elencate in un allegato al decreto e vanno dal tiro a segno con armi sportive da caccia e archi al biliardo, dalle bocce al bridge, dalla dama alle freccette.

Clicca qui per scaricare:

Linee guida

Gazzetta Ufficiale

Allegato A Gazzetta ufficiale

PROSSIMI EVENTI

Non ci sono eventi imminenti.

Visualizza Calendario.

© 2022 AICS Vicenza